L’identità di Bologna è fortemente legata a un sistema culturale unico, capace di coniugare eccellenze nelle pratiche legate alla tradizione con esperienze innovative legate alla creatività contemporanea. Le arti performative in tutte le loro declinazioni e le esperienze di rigenerazione urbana a base artistica, culturale e creativa sono i pilastri delle azioni promosse dal Comune attraverso il Settore Cultura e ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: eleonora
Premio Creative Living Lab: online la quarta edizione
Oltre 1 milione e 200 mila euro per sostenere progetti di rigenerazione urbana Il Premio Creative Living Lab, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, ha lo scopo di sostenere progetti condivisi e partecipati di rigenerazione urbana, attraverso attività culturali e creative in tutti quei territori marginali italiani che vivono una realtà di fragilità sociale, economica e ...
Leggi Articolo »‘The Culture Fix: creative people, places and industries’ online il nuovo report dell’OECD
Il settore culturale e creativo costituisce un importante motore di innovazione e una rilevante fonte di lavoro e reddito, non solo all’interno della sfera culturale. Anche l‘impatto sociale è significativo, dal sostegno alla salute e al benessere, alla promozione dell’inclusione sociale e del capitale sociale locale. Mentre i governi nazionali e locali riconsiderano i modelli di crescita sulla scia del ...
Leggi Articolo »NFT PRELUDIO AI METAVERSI
On air – 16 GIUGNO 2022, 18:00 – Mambo, Museo d’Arte Moderna di Bologna , via Don Minzoni 14, Bologna Come gli NFT sono il preludio ai Metaversi. Il nuovo ambiente virtuale che sta soppiantando i social media come luogo di aggregazione e socialità. Con Michele Ficara Manganelli Direttore Swiss Blockchain Consortium e Eleonora Rotolo CEO e fondatrice del MIAT (Multiverse Institute For Arts ...
Leggi Articolo »Al via Innovathon: La cultura alla portata di tutti
Un hackathon è una vera e propria maratona ideata e organizzata per far fronte a una sfida comune: un momento per sprigionare la propria creatività per risolvere in maniera collaborativa una problematica. Imprenditoria sociale e settore culturale sono due ambiti spesso interconnessi ma di rado in modo strutturale e sistematico. Questo hackathon è l’occasione per dimostrare le reali contaminazioni tra questi ...
Leggi Articolo »DO IT YOURSELF! LE ETICHETTE INDIPENDENTI DI BOLOGNA #1
On air – 26 maggio 2022, 18:00 Terrazzo Baumhaus , Via Sebastiano Serlio, 25/2° – 40128 Bologna Una panoramica sulla scena della produzione musicale di Bologna attraverso il lavoro delle etichette indipendenti con Locomotiv Records, Yerevan Tapes, Avant!, Irma rec. Diretta radiofonica aperta al pubblico a cura di NEUradio. Diretta radio aperta al pubblico da Bauhmaus e in streaming su ...
Leggi Articolo »