Sei stato selezionato per ricevere il contributo del bando INCREDIBOL! 2021 per progetti d’impresa culturali e creativi? Ecco i documenti e i moduli che serviranno per finalizzare la rendicontazione e la liquidazione finale del contributo stesso (del 30% se si è precedentemente richiesto l’acconto; del 100% se non si è precedentemente richiesto l’acconto). Ricordiamo che, nel caso sia stato chiesto ...
Leggi Articolo »Richiesta ACCONTO bando per progetti d’impresa INCREDIBOL! 2021
Sei stato selezionato per ricevere il contributo del bando INCREDIBOL! 2021 per progetti d’impresa culturali e creativi? Ecco i documenti e i moduli che serviranno per richiedere l’acconto del 70% del contributo. Il restante 30% verrà erogato dopo il controllo della rendicontazione finale. TUTTI devono presentare: 1) fotocopia o scansione della CARTA D’IDENTITA’ del legale rappresentante 2) DOMANDA di ANTICIPO ...
Leggi Articolo »MuseOn, quale futuro per la digitalizzazione della cultura?
Abbiamo approfittato del loro nuovo progetto per fare quattro chiacchere con il team di un ex vincitore Incredibol; MuseOn. La startup , che opera da anni nel settore della fruizione digitale del patrimonio culturale, si è recentemente classificata al secondo posto al Premio Cambiamenti promosso dalla CNA Emilia Romagna. Abbiamo discusso delle loro idee e di quali possano essere gli ...
Leggi Articolo »Online la seconda edizione del ‘Cultural and creative cities monitor’
Online la seconda edizione del ‘Cultural and Creative Cities Monitor‘ pubblicato dal Joint Research Center della Commissione europea: il report che raggruppa tutti i progetti presentati a livello europeo nel settore culturale. Il Monitor descrive la performance di 190 città in 30 paesi basandosi su una serie di misure che descrivono la “Cultural Vibrancy“, la “Creative Economy” e l'”Enabling Environment” delle ...
Leggi Articolo »Sfruttamento e tutela della proprietà intellettuale: terza giornata formativa di Chebec
Con l’appuntamento del 21 maggio si chiude il ciclo di incontri di formazione per i partecipanti al progetto Chebec. L’iniziativa, pensata per preparare i beneficiari ad affrontare l’internazionalizzazione delle proprie imprese, termina affrontando un tema spesso ignorato dalle realtà più piccole: la proprietà intellettuale. Sono infatti le ICC a svolgere le attività a più alto contenuto creativo, i cui prodotti ...
Leggi Articolo »Fondi europei per la cultura e la creatività: secondo incontro di formazione CHEBEC
Continuano le giornate di formazione per i partecipanti al progetto Chebec. Nel secondo incontro del ciclo dedicato all’internazionalizzazione delle ICC è stato affrontato il tema dei fondi europei per il settore culturale e creativo. I finanziamenti comunitari sono, infatti, una grande opportunità per tutte le realtà operanti nella creatività, dalle associazioni alle imprese. La giornata è stata organizzata da ASTER ...
Leggi Articolo »