Ereditare il presente: la cura dell’architettura contemporanea

Il bando è scaduto il 11 ott 2023

Un corso online della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali (FAD). Iscrizioni aperte fino al 4 ottobre per personale MIC, fino all’11 ottobre per architett* e professionist* del patrimonio culturale.

Lo scopo del percorso è di restituire un quadro attuale e aggiornato sulla tutela dell’architettura contemporanea successiva al 1945. Saranno approfonditi anche aspetti normativi, procedurali, e di aggiornamento del Censimento dell’Architettura Italiana dal 1945 ad oggi.

 

Sono previsti cinque webinar  da due ore ciascuno(17-24-31 ottobre, 7-15 novembre) fruibili in diretta oppure on demand (fino al 31 dicembre 2023), oltre a 18 pillole video della durata complessiva di circa 3 ore. Il corso sarà interamente erogato sulla Piattaforma FAD della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.


La Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali erogherà i Crediti di Formazione Continua (CFC) per il personale ministeriale mentre il CNAPPC riconoscerà i crediti formativi professionali per gli iscritti all’ordine.

 

Le iscrizioni sono aperte esclusivamente sul Portale dei Corsi MiC, secondo le seguenti tempistiche:

  • fino al 4 ottobre 2023, per il personale MiC
  • fino all’11 ottobre 2023, per gli utenti esterni al Ministero. Viene raccomandato di segnalare l’ordine professionale di appartenenza nello spazio “Note”, all’interno della domanda di partecipazione.


Il corso è promosso
dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e realizzato in collaborazione con la Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura e il CNAPPC – Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

 

Ulteriori informazioni sono disponibili a queste pagine del sito della DG Creatività Contemporanea e della DG Educazione ricerca e istituti culturali.