L’iniziativa, dedicata al settore Culturale e Creativo regionale, è organizzata dalla Regione Emilia-Romagna e ART-ER in collaborazione con OCSE – l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Appuntamento online mercoledì 1 dicembre alle ore 15.00 su piattaforma Zoom L’evento si compone di due momenti principali: 1. il lancio dell’Osservatorio Cultura e Creatività della Regione Emilia-Romagna; un progetto realizzato dal ...
Leggi Articolo »STARTUP DAY 2021: appuntamento con l’innovazione!
StartUp Day, il più grande evento in Italia per l’imprenditorialità giovanile e accademica, è organizzato dall’Università di Bologna in collaborazione con Almacube. Appuntamento online mercoledì 19 maggio a partire dalle ore 10 Come ogni anno saranno riuniti in una sola giornata imprenditori, investitori, startupper, acceleratori di business, rappresentanti dell’ecosistema startup e accademico e curiosi del mondo dell’imprenditoria. Potrai partecipare a ...
Leggi Articolo »QUALI PROSPETTIVE PER LE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE NELLE POLITICHE PUBBLICHE NAZIONALI E REGIONALI?
Evento online – 4 dicembre ore 14,30 Il panel promosso da Artlab con la collaborazione di Puglia Creativa, partendo dalla Risoluzione del Parlamento europeo del 13/12/16 su una politica dell’UE coerente per le industrie culturali e creative che ha rappresentato un punto di svolta nel riconoscimento della rilevanza economica ed occupazionale e della capacità di innovazione dei settori culturali e ...
Leggi Articolo »THE TALKS: parliamo dei risultati dell’indagine ‘Fruizione culturale in un click?’ con esperti del settore
Il 2, 10 e 15 dicembre 2020 Creative Keys apre un canale di dibattito sulla piattaforma Zoom attraverso le tavole rotonde The Talks , trasmesse anche in diretta Facebook (anche sulla nostra pagina) e disponibili nei giorni successivi sulla pagina di Creative Keys. Il punto di partenza di questi incontri che coinvolgeranno esperti del settore museale, videoludico, teatrale, digitale, culturale ...
Leggi Articolo »La creatività al centro del piano per la ripresa dell’Europa
Evento online nell’ambito della Creativity Trade Fair – Fiera della creatività L’incontro organizzato dal Distretto Produttivo ‘Puglia Creativa‘ vuole essere un confronto tra policy maker e stakeholder europei, nazionali e regionali per approfondire il ruolo delle imprese culturali e creative nelle agende politiche nazionali ed europee 2021-2027, il supporto che il Recovery Fund può apportare al settore. Partendo dalla domanda ‘Perché l’industria creativa va presa sul ...
Leggi Articolo »IVIPRO DAYS 2020. Videogiochi, Patrimonio, Turismo
Torna anche quest’anno, dal 24 al 27 settembre, l’appuntamento annuale italiano dedicato al videogioco come strumento di promozione del territorio e del patrimonio culturale organizzato da Italian Videogame Program – IVIPRO, associazione culturale vincitrice di Incredibol! 2018 Dopo il primo seminario del novembre 2018 svoltosi a Palazzo d’Accursio a Bologna, nel 2019 gli IVIPRO DAYS si sono spostati a Ferrara, ...
Leggi Articolo »