Altre opportunità
Questa sezione raccoglie i bandi di interesse per il settore ICC proposti da altri enti pubblici o privati, per un aggiornamento sulle possibilità di finanziamento, offerte di spazi, percorsi di accompagnamento e formazione o altro rese disponibili per giovani creativi.

Sportello Lavoro Creativo @ Bologna Attiva / 2023-2024
Il giovedì di ogni settimana le e i consulenti di diverse realtà offrono un appuntamento di orientamento gratuito sul lavoro culturale e creativo a DUMBO. E’ richiesta prenotazione.

Premio Stoccolma - 1a edizione
Rivolto a giovani fashion designer emergenti, nat* almeno nel 1989: in palio due borse di studio per un periodo di residenza di sei mesi sul fashion design sostenibile. Scadenza prorogata.

La professione dell'illustratore
Servizio di orientamento gratuito, a cura di Autori di Immagini, e organizzato da FIU. E’ richiesta prenotazione.

Premio Mendrisio – 1a edizione
Rivolto a under 35 che studiano la storia dell’architettura contemporanea: in palio due borse per sei mesi di residenza e studio a Mondrisio, in collaborazione con Fondazione Archivio del Moderno.

Ereditare il presente: la cura dell’architettura contemporanea
Un corso online della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali (FAD). Iscrizioni aperte fino al 4 ottobre per personale MIC, fino all’11 ottobre per architett* e professionist* del patrimonio culturale.

Lavoro culturale e creativo: P.IVA o cooperativa?
Servizio di orientamento gratuito, a cura di Rete DOC, e organizzato da FIU. E’ richiesta prenotazione.

European Culture & Creativity Days Bologna
Due giorni di conferenze, seminari e occasioni di networking con ospiti internazionali per discutere gli scenari di sviluppo delle imprese culturali e creative.

Digitalizzazione del patrimonio culturale (Digital humanities)
Un bando della Regione Emilia-Romagna per favorire la digitalizzazione di biblioteche, archivi storici, musei e altri luoghi della cultura, rivolto a soggetti pubblici e privati.

Contributi per la scrittura, sviluppo e produzione cinematografica e audiovisiva – 2023
Pubblicato il bando annuale della DG Cinema per le fasi di sviluppo e produzione di opere cinematografiche e audiovisive, con numerose novità e tre diversi periodi di candidatura.

Imprenditoria femminile: da creativa a imprenditrice
Servizio di orientamento gratuito, a cura di Giulia Alessandri, e organizzato da FIU. E’ richiesta prenotazione.

New European Bauhaus: bando per progetti in Emilia-Romagna
Per giovani tra i 18 e i 30 anni che vivono e operano in regione, con progetti ispirati ai valori del New European Bauhaus. Scadenza prorogata al 20 ottobre 2023.

Crowdfunding: una bussola per i creativi
Servizio di orientamento gratuito con Martina Lodi per il servizio KICK-ER di ARTER. Appuntamento organizzato da FIU. E’ richiesta prenotazione.

Premio Barresi 2023
Per imprese giovanili e sostenibili della Città Metropolitana di Bologna: in palio 7.000 euro a fondo perduto per tre imprese, servizi di accompagnamento e molto altro.

CHRONIQUES 2024 - Call per progetti e opere
È possibile candidare il progetto per un’opera di arte pubblica digitale fino al 17 luglio 2023. Le opere esistenti hanno tempo fino al 31 ottobre 2023.

Tax Credit Librerie - anno 2022
Per il riconoscimento del credito di imposta riferito all’anno 2022.

CEPELL: Bando Traduzioni 2023
Per tradurre dall‘italiano alle lingue straniere opere di autori e autrici italiane già pubblicate in formato cartaceo.

COLLAGENE - proteine culturali
Call per artistə | Prima scadenza 16 agosto 2023 / Seconda scadenza 16 novembre 2023

Le Serre di ART-ER 2023
È già possibile proporsi per il percorso di accompagnamento individualizzato che include fino a quattro imprese culturali e creative: i percorsi dovranno conlcudersi entro il 31 dicembre 2023.