Archivio opportunità
Corso gratuito: Il settore dei videogiochi e le contaminazioni con altre produzioni creative
42 ore per ragionare sulle interazioni fra filiera videoludica e altri ambiti delle professioni culturali e creative, attraverso lo sviluppo di un project work individuale e la conoscenza di casi di studio.
Corso gratuito: La filiera dei videogiochi, panoramica su industria e produzione
35 ore su analisi di contesto, finanziamenti, strategie di crescita e organizzazione nella filiera videoludica. Massimo dodici partecipanti.
Corso gratuito: Animazione 3D e VFX con Blender
Trecento ore di formazione in presenza per quattordici persone, dalla progettazione alla finalizzazione di animazioni.

Call Showcase Medimex 2025
13 artisti o gruppi musicali selezionati tra i candidati

Hackathon CULTURE CHALLENGERS
Il 23 e 24 maggio un hackathon per soluzioni innovative abilitate dal 5G e dalle Tecnologie Emergenti per le Industrie Creative e Culturali. Candidature aperte a singoli e individui fino al 28 aprile.
Corso gratuito: Digitalizzazione del patrimonio culturale e normativa di riferimento
Venti ore di formazione online per otto liberi professionisti, imprenditori e dipendenti di aziende che operano nel settore del patrimonio culturale.

Creative Innovation Lab 2025
Un bando europeo per stimolare la cooperazione tra audiovisivo e altri settori culturali e creativi, su pratiche green, applicazioni dell’intelligenza artificiale e nuovi strumenti.

Bologna Game Farm@CTE COBO 2025
nuovo bando nazionale con Casa delle Tecnologie Emergenti di Bologna, per lo sviluppo di videogiochi di valorizzazione del patrimonio culturale

Coopstartup Romagna VIII Edizione
Un bando a sostegno della costituzione di cooperative nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini.

Music Moves Europe 2024
Per progetti di promozione della sostenibilità ambientale nel settore musicale europeo, realizzati da consorzi composti da organizzazioni di almeno tre paesi UE.

Video Games and Immersive Content Development
Un bando per lo sviluppo di videogiochi narrativi ed esperienze immersive narrative interattive.

Soluzioni innovative per valorizzare il patrimonio culturale digitalizzato
Concorso di idee rivolto a operatori economici per la progettazione di soluzioni destinate alla valorizzazione del patrimonio culturale digitalizzato.

Premio Barresi 2024
Contributi e servizi per imprese sostenibili under 36 della Città Metropolitana di Bologna. Scadenza prorogata.

Music Move Europe: LIVEMX
Bando europeo musica

Concorso “Premio Biosfera”
Prima Edizione: La Natura della Cultura. Open Call per la creazione di un’opera video site-specific immersiva.

Culture Moves Europe - Terzo bando per mobilità individuale
Borse di mobilità per artisti/e e professionisti/e della cultura in ambito musica, letteratura, architettura, patrimonio culturale, design e fashion design, arti visive e arti dello spettacolo.

Le Serre di ART-ER 2024-25
È possibile proporsi per il percorso di accompagnamento individualizzato che include fino a quattro imprese culturali e creative: i percorsi dovranno conlcudersi entro il 28 novembre 2024.

Partecipazione collettiva a EUROSONIC 2025
La call di ICE è online