Archivio opportunità

Regione Emilia-Romagna: bando Progetti di innovazione sociale
Un bando della Regione Emilia-Romagna per soggetti iscritti al REA e imprese registrate, per investimenti nello sviluppo di prodotti e servizi ad alto impatto sociale.

Costellazioni di Negroni - II edizione
Call for ideas rivolta ad architetti, designer, creativi e studenti tra i 18 e i 35 anni, per progettare uno spazio a DUMBO (Bologna).

StartIdeaUp! 2023
Per sostenere l’avvio e lo sviluppo di progetti d’impresa innovativi nell’ambito delle industrie culturali e creative.

Contamination Lab Faenza / Bando 2024
Avviso di selezione per team con progetti d’impresa non ancora costituiti, per fruire gratuitamente di spazi, formazione e servizi.

CosmoGiani: un atlante sensoriale
Open call per artist* under 40 che operano in Emilia-Romagna in arti visuali, performance, sound art o video, per rileggere l’opera di Felice Giani. In palio premi da 2000 euro ed esposizione collettiva alla Fondazione Zucchelli di Bologna.

Culture Moves Europe - Secondo bando di residenza rivolto a enti ospitanti
Per implementare progetti di residenza in vari ambiti, presso la propria sede o organizzazione, accogliendo artiste/i e professioniste/i della cultura provenienti da altri Paesi.

Le Serre di ART-ER 2023
È già possibile proporsi per il percorso di accompagnamento individualizzato che include fino a quattro imprese culturali e creative: i percorsi dovranno conlcudersi entro il 31 dicembre 2023.

Film Distribution Fund 2023
Per sostenere la vendita di film italiani ai distributori locali esteri.

Quando un evento è sostenibile: approcci, certificazioni e strumenti
Un corso gratuito di 28 ore: il primo di una serie dedicata alla doppia transizione ecologica e digitale nell’organizzazione di eventi e festival.

ART CITY Bologna 2024 / Call per proposte
È online il modulo per presentare domanda di partecipazione alla dodicesima edizione della manifestazione, dall’1 al 4 febbraio 2024.

FNSV 2024 - Sostegno ai Progetti Speciali di spettacolo dal vivo
Fino al 15 dicembre 2023 le organizzazioni di spettacolo dal vivo con sede in Italia possono candidare i loro progetti sulla piattaforma FUSonline.

Cepell Bando “Leggimi 0-6” 2023
Per progetti territoriali di promozione alla lettura per la prima e primissima infanzia, proposti da organizzazioni senza scopo di lucro in partnership con almeno un soggetto pubblico istituzionale.

European Digital Deal - call for artists
Un invito ad artiste e artisti interessat* a esplorare il legame tra nuove tecnologie e democrazia. In palio dodici residenze diverse, con contributi di 25.000 euro.

WORTH II Partnership Project - Terza Call
WORTH invita le e i creativi a condividere idee su innovazione tecnologica, modelli circolari, impatto sociale e imprenditoria creativa per il settore del life style.

IDEA BATTLE III - edizione 2023
Un premio nazionale per startup, istituito da CesenaLab, per sostenere le imprese innovative italiane incluse le culturali e creative. In palio tre grant da 5.000 €.

COLLAGENE - proteine culturali
Call per artistə | Prima scadenza 16 agosto 2023 / Seconda scadenza 16 novembre 2023

CTE COBO - Test Before Invest
Un programma di supporto per imprese costituite che vogliono sperimentare soluzioni su rete 5G o tecnologia emergente. Gli ambiti ammessi includono il settore culturale e creativo, scadenza prorogata.

Tecnico produzione multimediale per valorizzazione patrimonio 2023-24
A Modena un corso IFTS gratuito (480 ore d’aula e 320 ore di stage) per 20 persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, occupate e non, con diploma di istruzione secondaria superiore. Scadenza proprogata.