La questione di genere nell'industria creativa italiana

@ Biblioteca Salaborsa | Sala della Musica
19 maggio 2025, 16:00

talk / convegno a cura di Laura Gramuglia

Intervengono

  • Francesca Barone, music supervisor, cofondatrice e presidente di Equaly
  • Alessia Bisini, Francesca Candioli, Roberta Cavaglià, Stefania Prandi, fondatrici di Espulse
  • Sara Fabbri, fumettista, illustratrice e grafica, Collettivo Moleste
  • Federica Pezzoni, autrice di Musicarpia per Le Plurali, referente Collettivo La Cantautrice

  • Cinzia Bomoll, scrittrice, sceneggiatrice e regista
  • Giulia Franceschini, responsabile comunicazione e ricercatrice presso SAE Institute Milano
  • Rosy Nardone, ricercatrice in Didattica e Pedagogia Speciale, componente del Centro di ricerca su Media e Tecnologie e del Centro Studi sul Genere e l'Educazione dell'Università di Bologna
  • Stefania Prandi, giornalista, scrittrice e fotografa


 


Laura Gramuglia

Speaker, dj, autrice, storyteller e operatrice culturale. È stata tra le conduttrici di Radio Deejay. Ha scritto di musica e donne su «Rolling Stone», «Tu Style», «Futura», «Vinile», «Rumore» e ha collaborato al lancio della piattaforma di podcasting «Spreaker». Per Arcana Edizioni ha pubblicato “Rock in Love – 69 storie d’amore a tempo di musica”, uscito in Turchia, “Pop Style – La musica addosso” e “Hot Stuff – Cattive abitudini e passioni proibite. L’erotismo nella musica pop”. Per Fabbri Editori “Rocket Girls – Storie di ragazze che hanno alzato la voce”, uscito in Brasile e oggi premiato podcast e laboratorio didattico nelle scuole. Su Radio Capital è stata autrice e conduttrice dei format Rock in Love, Capital Hot, Capital Supervision e Rocket Girls. Su Rai Italia ha raccontato “Amori lontani” nei programmi Community e L’Italia con Voi; su RSI musica e moda nelle trasmissioni Tutorial e Filo Diretto. Sul palco ha affiancato e raccontato Cristina Donà, Erica Mou, Rossana Casale, Nada, Beatrice Antolini, Elisa. Gira l’Italia con il format Rocket Girls Live e il dj set Rocket Girls On Vinyl. È formatrice sulle tecniche di comunicazione e uso della voce. È tra le referenti del collettivo Equaly per combattere la disparità di genere nell’industria musicale. È direttrice artistica del festival La città delle donne. In uscita a giugno per EDT il nuovo libro “Contro il matrimonio – Guida sentimentale per ragazze di ieri, oggi e domani”.