Ache77, A. Brutti, Bibbito, Chrprn, Exit Enter. Mark In Bo
@Fluart Centro di Arte Urbana, via Monte Grappa 7\b - Bolognamostra collettiva di Street artists | ART CITY Bologna 2023
Sono tutti passati da qui, tornano a Bologna insieme. MARK IN BO presenta sei street artists già molto conosciuti e presenti nel panorama dell’arte di strada, che hanno trovato a Bologna un ambiente favorevole alla propria creatività e produzione artistica.
ACHE 77: Nasce in Romania dove porta avanti sotto l’hastag #resist progetti culturali nati dalle proteste di strada. Oggi a Firenze. Sguardi magnetici, micro-espressioni che celano il suo alter ego, personaggi iconici, veicolano culture diverse.
A BRUTTI: nata nel 2000 vive a Parma, diplomata al liceo Musicale, abbandona la musica per dedicarsi al disegno, con una caratteristica molto personale
BIBBITO: Parma, 1988. è molto presente in Italia e in Europa (Madrid, Londra, Mostar, Barcellona, Berlino). Prende il nome dal suo personaggio con tre occhi, che è il suo modo di guardare, oltre quello che ci circonda, per non fermarsi alle prime apparenze.
CLAUDIANO: Poggibonsi, 1992. Laureato in Fumetto e illustrazione all’Accademia, è artista eclettico, social manager, illustratore, musicista. Bologna è “invasa” dai suoi personaggi lillipuziani, piccolissimi protagonisti di momenti di vita quotidiana.
CHRPRN: Cuneo, 1989. A Bologna dal 2020, dipinge corpi ed esistenze percepite come minori, sbagliate, inferiori. Tratteggia le parti fragili, che lui mette in strada, in dialogo con i passanti e con l’ambiente. I suoi ritratti urbani, realizzati con la tecnica del Paste-Up, riportano una lacrima. I suoi lavori, sempre sostenibili, sono presenti in vari paesi.
EXIT ENTER: (1990) Toscano, dopo l'Accademia si dedica all’arte di strada. Dal 2013, da Firenze, il suo “omino” inizia a viaggiare: Lisbona, Bruxelles, Valencia, Barcellona, Amsterdam, Venezia, Napoli, Roma, Palermo, Bologna, Pisa. I suoi micro-personaggi compiono azioni delicate e raccontano piccole storie. Preferisce la paste-up, un dipinto su carta che viene attaccato sui muri con colle biologiche.
FluArt - Centro d’Arte Urbana nasce nel 2020 come progetto culturale di interesse pubblico. E' un multi-purpose space dedicato all’arte urbana, offre spazi a giovani emergenti, per diffondere l’accessibilità della cultura e dell’arte, con possibilità di acquistare le opere esposte. Un luogo per forme espressive indipendenti di cultura urbana, a disposizione degli artisti che vogliono esporre a Bologna. Opere sui muri, tele, sculture, fumetti, una libreria specializzata in arte urbana e luogo di incontro, creazione, inclusione.
Mostra collettiva di Street artists che a Bologna hanno lasciato un segno a cura di FluArt – Centro d’Arte Urbana
Orari di apertura ART CITY Bologna:
27, 28 gennaio, 3, 4 febbraio h 10-24
29 gennaio, 5 febbraio h 10-18
31 gennaio, 1, 2 febbraio h 10-22
Accesso gratuito senza prenotazione, senza limitazioni