Claudia De Luca. Leviagravia
@Cripta di San Zama, via Dell’Abbadia 1 - BolognaART CITY Bologna 2023
Il titolo della mostra leviagravia è tratto da un verso dei Tristia di Ovidio dal quale poi si ispirò il Carducci per la sua raccolta di poesie del 1861. La scelta del titolo nasce da una riflessione sull’ossimoro di questi due termini (levis e gravis) che si presentano nella poetica e nella pratica artistica di Claudia De Luca. In un contesto sacro ed antico come la Cripta di San Zama le opere dell’artista si intrecciano e danno vita ad un dialogo silenzioso nel quale “le cose leggere e le cose pesanti” si osservano mute, consapevoli che entrambe fanno parte dell’esistenza dell’uomo ed entrambe devono danzare insieme in un vortice di contraddizioni e verità. La visione onirica e sfumata di alcuni lavori interagisce con altre opere di carattere materico nel quale il colore si fa corpo e stratificazione. Ciò che resta di questo dialogo è il silenzio, la consapevolezza che ciò che è leggero non può fare a meno della sua alterità in un contrasto che a volte rende armonico il procedere dell’uomo, altre volte lo complica. In quel percorso necessario che è l’incedere di ogni singolo individuo, i confini tra i due i due termini, levis e gravis si confondono e si fondono in una danza amara e bellissima.
Mostra personale a cura di Associazione Succede solo a Bologna
Orari di apertura ART CITY Bologna:
2 febbraio h20.30-22.30 opening
3 febbraio h10-13 / 15.30-19.30
4 febbraio h15-23
5 febbraio h10-13 / 15.30-19.30