Archivio News

immagine di Mi muovo per la musica
21 aprile 2023, 18:00 @ DumBO
Mi muovo per la musica
DumBO Green Talks #2
immagine di Bando ‘Le Serre di ART-ER’: online l’edizione 2022
Bando ‘Le Serre di ART-ER’: online l’edizione 2022
E’ aperto il bando Le Serre di ART-ER Edizione 2022 che offre spazi e servizi per lo sviluppo del business per startup innovative della regione Emilia-Romagna.
immagine di EROI IN TOUR fa tappa al CNR di Bologna
EROI IN TOUR fa tappa al CNR di Bologna
Giovedì 24 novembre ore 16,30 - via Pietro Gobetti 101, Bologna
immagine di Premio Barresi 2022: Giovani Generazioni a confronto
Premio Barresi 2022: Giovani Generazioni a confronto
Martedì 13 dicembre al Museo del Patrimonio Industriale 
immagine di La Danza della Farfalla
dal 9 al 10 dicembre 2022 @ Luoghi vari a Bologna
La Danza della Farfalla
Esempi di resistenza artistica e culturale | 9-10 dicembre 2022
immagine di Inaugura Bonlieue, il nuovo spazio tra musica e cinema di Zero51 Audiolab
6 ott 2022
Inaugura Bonlieue, il nuovo spazio tra musica e cinema di Zero51 Audiolab
Bonlieue è un nuovo spazio, composto da due sale dedicate ai professionisti di suoni e immagini per la filiera della produzione di audiovisivi e l’animazione del quartiere, che aprirà le porte ufficialmente in Piazza dei Colori sabato 8 ottobre alle ore 18:00, con un saluto di benvenuto e un piccolo rinfresco.
immagine di CHB – Creative Hub Bologna
7 ott 2022
CHB – Creative Hub Bologna
Inaugurazione del Centro Polifunzionale della Filiera Musica, Cultura e Creatività in Emilia Romagna. 
immagine di Nuovo spazio in centro a Bologna di Cue Press
18 ott 2022
Nuovo spazio in centro a Bologna di Cue Press
La casa editrice dedicata alle arti dello spettacolo vincitrice di Incredibol! nel 2016 inaugura la nuova sede.
immagine di CACCIA AL REPERTO: 2 nuove date per la visita-gioco nei musei con l’app WunderBO
21 ott 2022
CACCIA AL REPERTO: 2 nuove date per la visita-gioco nei musei con l’app WunderBO
Torna con due nuovi appuntamenti (5 e 26 novembre) la straordinaria caccia al tesoro all’interno del Museo Civico Medievale e del Museo di Palazzo Poggi! 
immagine di Corso IFTS per tecnico della produzione multimediale per la digitalizzazione del patrimonio culturale
26 ott 2022
Corso IFTS per tecnico della produzione multimediale per la digitalizzazione del patrimonio culturale
L’Emilia-Romagna ha attivato una serie di politiche ed azioni volte alla digitalizzazione del patrimonio culturale del territorio ai fini di una maggiore diffusione della cultura,
immagine di WunderBO Aldrovandi Experience: online un nuovo videogioco ideato dal Comune di Bologna per i 500 anni della nascita di Ulisse Aldrovandi
16 set 2022
WunderBO Aldrovandi Experience: online un nuovo videogioco ideato dal Comune di Bologna per i 500 anni della nascita di Ulisse Aldrovandi
Un inedito tour alla scoperta di Bologna per conoscere la storia dello straordinario naturalista attraverso i luoghi che ne conservano le tracce. Il Comune di Bologna partecipa alle celebrazioni del 500enario della nascita di Ulisse Aldrovandi con un nuovo progetto: ‘Aldrovandi Experience’, un originale spin off del videogioco WunderBO creato nel 2018 e dedicato a Ulisse Aldrovandi (1522-1605), Ferdinando Cospi (1606-1686) e Luigi Ferdinando Marsili (1658-1730) e alle loro collezioni, conservate nel Museo Civico Medievale e nel Museo di Palazzo Poggi.
immagine di Io Sono Cultura 2022: online il nuovo rapporto Symbola
16 set 2022
Io Sono Cultura 2022: online il nuovo rapporto Symbola
“Io Sono Cultura” - L'Italia della Qualità e della Bellezza sfida le crisi: presentata la dodicesima edizione del Rapporto realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere. Nello studio emerge che nel 2021 il sistema culturale ha dato lavoro a 1,5 milioni di persone che hanno prodotto ricchezza per 88,6 miliardi di euro, tuttavia il rimbalzo non ha permesso di recuperare il terreno perso e tornare ai livelli pre-pandemici, in particolare per quanto riguarda i settori afferenti alla sfera live. Boom per videogiochi e fumetti, cinema a due velocità. Scarica il rapporto completo
immagine di Boxcultura, IncrediBOL! e Bologna Game Farm: le azioni a sostegno delle industrie culturali e creative - Presentazione online
1 set 2022
Boxcultura, IncrediBOL! e Bologna Game Farm: le azioni a sostegno delle industrie culturali e creative - Presentazione online
Il Settore Cultura e creatività del Comune di Bologna sostiene da tempo il comparto delle industrie culturali e creative attraverso opportunità e programmi di formazione.
immagine di A Piacenza e Ravenna la presentazione di Boxcultura, IncrediBOL! e Bologna Game Farm
15 set 2022
A Piacenza e Ravenna la presentazione di Boxcultura, IncrediBOL! e Bologna Game Farm
Il 21 e 22 settembre due giornate per presentare le azioni a sostegno delle industrie culturali e creative
immagine di Festeggiamo Ulisse Aldrovandi: un nuovo videogame e una festa a sorpresa per i suoi 500 anni!
30 ago 2022
Festeggiamo Ulisse Aldrovandi: un nuovo videogame e una festa a sorpresa per i suoi 500 anni!
Gioca in giro per il centro di Bologna con il nuovo videogame ‘Aldrovandi Experience’ - l’ultima novità dell’app WunderBO - e festeggia con noi un compleanno storico! WunderBO, il videogioco per scoprire la città di Bologna, si arricchisce di una nuova sezione dedicata a Ulisse Aldrovandi, per il 500enario della nascita di questo straordinario personaggio. Per l’occasione il Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna organizza un trekking culturale sulle orme di Ulisse. Tre gruppi di partecipanti partiranno da punti diversi in centro città, per portare a termine un percorso di circa due chilometri, accompagnati dall’app e da tre guide.  I giocatori dovranno risolvere degli enigmi e trovare alcuni animali o simboli tratti dai disegni di Aldrovandi, collezionarli e completare il tour alla scoperta di sei luoghi strategici, attivando il gps del proprio smartphone, scattando foto e sbloccando nuovi contenuti. Le sorprese non mancheranno! Alla fine dell’avventura ci sarà un premio per tutti. Ma non è finita qui!  I tre gruppi si ritroveranno quindi in uno dei sei luoghi protagonisti del gioco (solo allora si scoprirà quale) a festeggiare Ulisse, per un compleanno davvero speciale. Ti aspettiamo! Quando: domenica 11 settembre ore 15,30 Punto di ritrovo: in zona centro storico a Bologna (il punto esatto verrà comunicato in fase di prenotazione) Rivolto a: ragazze e ragazzi - (età minima consigliata 8 anni) con un adulto accompagnatore. Per l'iscrizione gratuita: scrivere a info@fantateatro.it indicando nella mail:  Nome e cognome dei partecipanti Indirizzo mail a cui confermare l'iscrizione  Numero di cellulare Numero di partecipanti Età del/dei bambino/i oppure telefonare allo 051 0395670 in orario 9-16 dal lunedì al venerdì Info per partecipare: è necessario essere dotati di smartphone (consigliamo di scaricare già l'app gratuita WunderBO dal sito www.wunderbo.it).  Per iniziare il percorso occorrerà selezionare l’opzione ‘Aldrovandi Experience’ e attivare GPS e fotocamera. La visita-gioco si svolgerà in 3 gruppi da 30 persone ciascuno, per circa 2 ore. A seguire festa finale con premi e sorprese per i partecipanti. In caso di impossibilità a partecipare raccomandiamo di disdire in anticipo la prenotazione per permettere ad altri di prendere parte all’esperienza. In via di definizione altre date per le visite-gioco: per aggiornamenti restate connessi! L’evento è organizzato dal Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna in collaborazione con |SMA – Sistema Museale di Ateneo, Fantateatro e Associazione Azalai. Cos'è WunderBO: WunderBO è un progetto sperimentale nato nel 2018 per promuovere la città di Bologna e i suoi musei, disponibile gratuitamente come app in italiano e inglese in versione IOS e Android al link www.wunderbo.it WunderBO è stato realizzato da Melazeta, studio di Modena attivo da anni nel settore videogiochi. Da oggi è online la nuova sezione ‘Aldrovandi Experience’, che offre un’esperienza coinvolgente e immersiva alla scoperta di questo straordinario personaggio e di alcuni luoghi che raccontano la sua storia. 
immagine di Incredibol & Tonic - Cocktail vincitori 2021 e lancio bando Incredibol! 2022
7 lug 2022
Incredibol & Tonic - Cocktail vincitori 2021 e lancio bando Incredibol! 2022
Per il lancio dell’undicesima edizione del bando IncrediBOL! l’appuntamento è per giovedì 14 luglio in Piazza Lucio Dalla, la nuova centralità urbana nel cuore della Bolognina. 
immagine di Premio Creative Living Lab: online la quarta edizione
27 giu 2022
Premio Creative Living Lab: online la quarta edizione
Oltre 1 milione e 200 mila euro per sostenere progetti di rigenerazione urbana
immagine di 'The Culture Fix: creative people, places and industries' online il nuovo report dell'OECD
6 giu 2022
'The Culture Fix: creative people, places and industries' online il nuovo report dell'OECD
Il settore culturale e creativo costituisce un importante motore di innovazione e una rilevante fonte di lavoro e reddito, non solo all'interno della sfera culturale. Anche l'impatto sociale è significativo, dal sostegno alla salute e al benessere, alla promozione dell'inclusione sociale e del capitale sociale locale. Mentre i governi nazionali e locali riconsiderano i modelli di crescita sulla scia del COVID-19, i settori culturali e creativi possono essere uno strumento per una ripresa resiliente se vengono affrontate alcune sfide a lungo termine. Il rapporto dell'OECD - Organizzazione per l'Economia Cooperazione e Sviluppo - delinea le tendenze internazionali con nuovi dati, anche su scala subnazionale. Affronta questioni in ​​termini di occupazione, sviluppo delle imprese, partecipazione culturale e finanziamenti, sia pubblici che privati. Fornisce un'analisi di come questi settori contribuiscano alla crescita economica e all'inclusione, tenendo conto dell'impatto della crisi correlata al COVID-19 sui posti di lavoro e sulle imprese. Infine, offre raccomandazioni su come capitalizzare il ruolo dei settori culturali e creativi nelle strategie di ripresa nazionali e locali. Scarica il report QUI