Archivio News

immagine di Indici Opponibili lancia “Big-Sad Fall Assistants”, un videogame tra futuro e burnout
Indici Opponibili lancia “Big-Sad Fall Assistants”, un videogame tra futuro e burnout
Disponibile dal 24 febbraio 2023 su Google Play Store per Android e su Itch.io per PC, Mac e Linux. 
immagine di Bandi MEDIA: le opportunità per le società di produzione audiovisiva
3 aprile 2023, dalle 10:00 alle 13:00 @ Mediateca Guglielmi, Bologna
Bandi MEDIA: le opportunità per le società di produzione audiovisiva
A Bologna un incontro sui bandi europei in corso con il MEDIA Desk Italia. Per partecipare è richiesta prenotazione, posti limitati. 
immagine di Sportello Lavoro Creativo @ Bologna Attiva | Imprenditoria femminile: da creativa a imprenditrice
5 aprile 2023, dalle 17:00 alle 17:40
Sportello Lavoro Creativo @ Bologna Attiva | Imprenditoria femminile: da creativa a imprenditrice
Mercoledì 5 aprile 2023 dalle 17.00 nel capannone Officina di DumBO, negli spazi di Bologna Attiva (via Casarini 19, Bologna).
immagine di Sportello Lavoro Creativo @ Bologna Attiva | Crowdfunding: una bussola per i creativi
12 aprile 2023, dalle 17:00 alle 18:00 @ Capannone Officina di DumBO / Spazi di Bologna Attiva
Sportello Lavoro Creativo @ Bologna Attiva | Crowdfunding: una bussola per i creativi
Servizio di orientamento per il lancio di campagne di crowdfunding a cura di ART-ER, organizzato da FIU. Dalle 18.30 appuntamento con Vivere cantando, puntata live de La Merenda. 
immagine di Cinema: formazione gratuita ai BFF HUB del Bellaria Film Festival
Cinema: formazione gratuita ai BFF HUB del Bellaria Film Festival
Aperte fino al 16 aprile le iscrizioni per tre classi intensive in produzione, programmazione, e critica, e per partecipare alla giuria giovani del festival, con ospitalità offerta per le e i partecipanti. 
immagine di Sportello Lavoro Creativo @ Bologna Attiva | Lavoro culturale e creativo: P.IVA o cooperativa?
19 aprile 2023, dalle 15:00 alle 16:30
Sportello Lavoro Creativo @ Bologna Attiva | Lavoro culturale e creativo: P.IVA o cooperativa?
Mercoledì 19 aprile 2023 dalle 15.00 nel capannone Officina di DumBO, negli spazi di Bologna Attiva (via Casarini 19, Bologna).
immagine di Festival Architettura 2023 in Emilia-Romagna
dal 15 al 30 aprile 2023
Festival Architettura 2023 in Emilia-Romagna
Dal 15 al 30 aprile 2023 si svolgono i festival selezionati dalla DG Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana. Tre di questi sono in Emilia-Romagna.
immagine di Sportello Lavoro Creativo | La professione dell’illustratore | RIMANDATO AL 3 MAGGIO
26 aprile 2023, dalle 17:00 alle 18:30 @ Bologna Attiva - Capannone Officina di DumBO
Sportello Lavoro Creativo | La professione dell’illustratore | RIMANDATO AL 3 MAGGIO
Proseguono gli appuntamenti organizzati da FIU,  prima il servizio di orientamento a cura di Autori di Immagini e, a seguire, il podcast-show live “Vivere di stand-up comedy“ de La Merenda. È richiesta prenotazione. 
immagine di Open Call Beyond Borders project
Il bando è scaduto il 28 apr 2023
Open Call Beyond Borders project
Workshop di selezione per Performer/Artisti e operatori/Ricercatori Under 35 (19-27 maggio 2023). Scadenza 28 aprile 2023.
immagine di Caccia al reperto: ricomincia l’avventura!
Caccia al reperto: ricomincia l’avventura!
4 nuove date per la visita-gioco nei musei con l’app WunderBO: 28 gennaio, 18 febbraio, 18 marzo e 6 maggio
22 lug 2010
La Notte dei Ricercatori a Bologna - I Ricercatori fanno l'Impresa
Il 24 settembre torna la Notte dei Ricercatori in Emilia-Romagna: Bologna, Cesena, Ravenna, Modena, Faenza e Ferrara si trasformeranno anche quest’anno in veri e propri laboratori sotto le stelle con spettacoli, presentazioni, esperimenti e performance. Protagonisti assoluti, i ricercatori che operano sul territorio dell’Emilia-Romagna. Per il secondo anno Aster in collaborazione con le Università di Bologna, Modena e Reggio, Ferrara, il Politecnico di Milano nelle sedi di Piacenza, l'INAF, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il Comune di Faenza e la Regione Emilia-Romagna, partecipa alla Notte Europea della Ricerca, l’evento promosso dalla Commissione Europea per valorizzare e far conoscere al grande pubblico la figura del ricercatore. Incredibol! sarà presente all'evento bolognese dalle 18.00 alle 24.00 presso il Cortile dell'Ercole di Palazzo Poggi, particolarmente dedicato al tema I Ricercatori fanno l'Impresa, a cura di Spinner 2013, WeTech Off, Provincia di Bologna - Progetti d’Impresa, Comune di Bologna - Incredibol, Innovami, AlmaCube. Il cortile sarà animato da installazioni e performance per raccontare come la ricerca diventa impresa e durante la serata sarà possibile assistere all'improvvisazione teatrare Una Nuova Lingua. Jolie - Linguaggio di programmazione per la Rete a cura di Associazione Culturale THE’ATRO, Cesena (2 spettacoli ore 18.30-20.00). Guarda tutto il programma della Notte dei Ricercatori a Bologna. La Notte dei Ricercatori 2010 a Bologna - Programma
3 ago 2010
Incredibol on the radio - ascolta la puntata!
Humus, il programma di approfondimento culturale di Radio Città del Capo, il 3 agosto ha deciso di dedicare una puntata ad Incredibol - l'Innovazione Creativa di Bologna: è ora possibile scaricare dai link sottostanti la puntata! Una bella chiacchierata tra Incredibol, BAM - Bologna Art Managers e...  ospite speciale Sara Lenzi, Managing Director di Lorelei, agenzia di design sonoro del territorio bolognese, che ci ha parlato della sua esperienza nell'avviare una professione creativa. Qui sotto un'istantanea radiofonica, ancora più sotto i file pronti per essere ascoltati! Humus & Incredibol 03ago2010 - prima parte Humus & Incredibol 03ago2010 - seconda parte Humus & Incredibol 03ago2010 - terza parte    
12 ago 2010
Open Design Italia - a Modena dal 19 al 21 novembre 2010
Ideato dall’architetto Elena Santi e organizzato da La Pillola e Leedesign, in collaborazione con l’Ufficio giovani d’arte del Comune di Modena e con Iceberg-giovani artisti a Bologna (il progetto dell’Area Cultura del Comune di Bologna), Open Design Italia mostrerà dal 19 al 21 novembre, all’interno della splendida cornice del Foro Boario, un nuovo approccio al design. Requisito fondamentale è che i creativi si siano impegnati a realizzare e produrre a proprie spese i progetti, mentre l’attenzione ai caratteri sostenibili delle opere presentate è stato un elemento positivamente valorizzato dal comitato scientifico. All’interno del Foro boario i 51 designer selezionati esporranno le proprie creazioni, avranno la possibilità di venderle al pubblico e le tre migliori, valutate da una giuria internazionale di esperti, riceveranno un premio di merito. Concorso ed esposizione dei risultati non esauriscono la proposta di Open Design Italia. A partire da metà ottobre, infatti, le città di Bologna e Modena ospiteranno esposizioni, conferenze tematiche, incontri con designer, laboratori di autoproduzione (per studenti e per bambini) che stimoleranno la cittadinanza ad interagire e a sviluppare un rapporto attivo con un settore, quello del design, troppo spesso considerato intoccabile ed inaccessibile a tutti. Visita il sito di Open Design Italia
18 ago 2010
Design per 2010 approda a Bologna dal 5 al 9 ottobre
Quest'anno la Settimana Internazionale della Grafica si svolgerà a Bologna dal 5 al 9 ottobre e ospiterà più di 50 tra autorevoli studiosi, autori e professionsiti che daranno il loro contributo nei diversi campi e settori attraverso i quali si articola oggi il design grafico. Alimenti grafici è il tema di questa edizione bolognese, che comprende workshop per studenti e professionisti, mostre, tavole rotonde, conversazioni, conferenze, seminari, studi aperti e laborartori tipografici. Design Per è ideato, diretto e organizzato da Aiap (Associazione Italiana Progettazione per la Comunicazione Visiva) e in collaborazione con Biblioteca Salaborsa, Urban Center, Accademia di Belle Arti di Bologna, Design Center, Cineteca e Mambo. Tutte le informazioni e il programma li trovate nel sito dell'Aiap.
30 ago 2010
15 settembre: Dire, Fare, Progettare
Mercoledì 15 settembre Incredibol chiama a raccolta tutti quelli che in questi mesi si sono interessati al bando (in scadenza l'11 ottobre) e non solo. “Dire, Fare, Progettare – Incredibol! Fai delle tua creatività una professione” è un incontro pensato per chi ha voglia di rimboccarsi le maniche e prendere sul serio le professioni creative. L'incontro è realizzato col sostegno dei partner di Incredibol, che in quest'occasione saranno a disposizione di tutti i partecipanti. Durante il pomeriggio sono previsti alcuni interventi brevi, ma efficaci: - Ordinare le Idee - pilloline pratiche per fare delle tue idee creative una professione - Massimo Di Menna, Gruppo Ingegneria Gestionale - Organizzarsi - aspetti giuridici e gestionali - Francesco Capizzi, Studio Capizzi - Cercare Aiuti per l'Avvio - principi generali e meccanismi di funzionamento degli aiuti pubblici – Antonio Barresi, Progetti d'Impresa - Farsi Ri-Conoscere – comunicazione – Matteo Menarini, HI-BO L'inizio di “Dire, Fare, Progettare” è previsto per le ore 16.00 nell'Aula Magna del complesso di Santa Cristina, presso il Dipartimento di Arti Visive dell'Università di Bologna (Piazzetta G. Morandi, 2). Tenetevi aggiornati attraverso la pagina di FB di Incredibol o inviateci una e-mail per maggiori informazioni.  
22 set 2010
24 Settembre: La Notte dei Ricercatori a Bologna
Il 24 settembre torna la Notte dei Ricercatori in Emilia-Romagna: Bologna, Cesena, Ravenna, Modena, Faenza e Ferrara si trasformeranno anche quest’anno in veri e propri laboratori sotto le stelle con spettacoli, presentazioni, esperimenti e performance. Protagonisti assoluti, i ricercatori che operano sul territorio dell’Emilia-Romagna. Per il secondo anno Aster in collaborazione con le Università di Bologna, Modena e Reggio, Ferrara, il Politecnico di Milano nelle sedi di Piacenza, l'INAF, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il Comune di Faenza e la Regione Emilia-Romagna, partecipa alla Notte Europea della Ricerca, l’evento promosso dalla Commissione Europea per valorizzare e far conoscere al grande pubblico la figura del ricercatore. Incredibol! sarà presente per chiarimenti inerenti al bando e quant'altro all'evento bolognese dalle 18.00 alle 24.00 presso il Cortile dell'Ercole di Palazzo Poggi, particolarmente dedicato al tema I Ricercatori fanno l'Impresa, a cura di Spinner 2013, WeTech Off, Provincia di Bologna - Progetti d’Impresa, Comune di Bologna - Incredibol, Innovami, AlmaCube. Il cortile sarà animato da installazioni e performance per raccontare come la ricerca diventa impresa e durante la serata sarà possibile assistere all'improvvisazione teatrare Una Nuova Lingua. Jolie - Linguaggio di programmazione per la Rete a cura di Associazione Culturale THE’ATRO, Cesena (2 spettacoli ore 18.30-20.00). Guarda tutto il programma della Notte dei Ricercatori a
29 set 2010
Gli spot di Incredibol fanno parlare i creativi!
Durante l'estate Incredibol si è aggirato per gli studi di Radio Città del Capo con 5 giovani realtà bolognesi, per produrre dei mini-spot che potreste aver sentito su quelle frequenze dal 15 al 30 settembre. Sono delle produzioni simpatiche ed efficaci, che raccontano le storie di alcuni tra i molti giovani professionisti in ambito creativo che in questi giorni sono intenti a compilare il bando di Incredibol, in scadenza l'11 ottobre 2010. Potete sentirli tutti e 5 scaricandoli dai link qui sotto: Incredibol & Smell Produzioni: [audio mp3="https://d12uefesvffx6j.cloudfront.net/incredibol/2010/09/incredibolSMELLPRODUZIONI.mp3"][/audio] Incredibol & Radio Utopia: [audio mp3="https://d12uefesvffx6j.cloudfront.net/incredibol/2010/09/incredibolRADIOUTOPIA.mp3"][/audio] Incredibol & Lorelei: [audio mp3="https://d12uefesvffx6j.cloudfront.net/incredibol/2010/09/incredibolLORELEI.mp3"][/audio] Incredibol & Fratelli Broche: [audio mp3="https://d12uefesvffx6j.cloudfront.net/incredibol/2010/09/incredibolFRATELLIBROCHE.mp3"][/audio] Incredibol & Apparati Effimeri: [audio mp3="https://d12uefesvffx6j.cloudfront.net/incredibol/2010/09/incredibolAPPARATI.mp3"][/audio]
13 ott 2010
Anteprima del Festival della Creatività a Bologna
In occasione del quarto Festival della Creatività di Firenze, che quest'anno si terrà dal 21 al 24 ottobre, nei prossimi giorni la città di Bologna darà un'anteprima dell'evento, affrontando il tema della mobilità sostenibile. L'organizzazione culturale La Pillola, in collaborazione con Il Posto - Cucina ed eventuali, Iride Fixed, Y’Art Project e Sòcìal Dance Project, ha sviluppato intorno al tema della ruota una serie di eventi culturali, dalla food-creating guerrilla alla bike performance, che si svolgeranno in 4 diverse location bolognesi dal 14 al 17 ottobre. Incredibol! - l'Innovazione Creativa di Bologna è partner dell'iniziativa. Per consultare il programma nel dettaglio consultare il sito ufficiale del Festival della Creatività. Per vedere il video di presentazione dell'evento cliccare qui.