Archivio News

25 Nov 2011
VicoloPagliaCorta e MiroArchitetti: festa di fine lavori!
Sabato 3 dicembre dalle ore 18.30 in via Sant'Apollonia 23 e 25 si festeggerà la fine dei lavori negli spazi assegnati a VicoloPagliaCorta, una delle imprese creative vincitrici della prima edizione di Incredibol, ed a MiroArchitetti. VicoloPagliaCorta è uno studio tra il design e l’artigianato attivo a Bologna dall’autunno 2008. Realizza artigianalmente collezioni di bijoux concepite a partire da elementi di recupero: tasti di computer Apple dismessi e mattoncini Lego di varia provenienza. VPC autoproduce inoltre serie numerate e limitate di complementi d’arredo. MiroArchitetti è un gruppo di giovani architetti bolognesi. Vi aspettiamo!
13 Dec 2011
Giovani, nuove imprese, nuove industrie
La Regione Emilia-Romagna promuove il convegno Giovani, nuove imprese, nuove industrie, in cui si parlerà di economia della creatività e creazione d'impresa. La prima parte della giornata (9-13.30) sarà dedicata all'economia creativa; nel pomeriggio si affronterà invece il tema della creazione di impresa (14.30-18.00). Tra una sessione e l'altra del convegno saranno a disposizione anche alcuni referenti delle iniziative a supporto dell’impresa creativa del territorio regionale, tra cui Incredibol. Consulta il programma della giornata: Programma
16 Jan 2012
Quarta e ultima call di Spinner 2013
La terza call di Spinner 2013 si è chiusa con 95 domande. La quarta ed ultima call scadrà il primo marzo 2012. Spinner 2013 offre un sistema integrato di agevolazioni, opportunità e servizi alla persona articolato per sviluppare: - idee imprenditoriali innovative e/o ad alto contenuto di conoscenza; - progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico, in collaborazione tra università, centri di ricerca, imprese ed enti; - percorsi di innovazione organizzativa e manageriale a favore di micro, piccole e medie imprese e cooperative sociali. Per informazioni, consultare il sito di Spinner 2013 e rivolgersi all'antenna sul territorio di riferimento.
4 Feb 2012
Incredibol e EmiliaRomagnaStartup vi aspettano a Univercity!
Univercity – Expo Città per gli Studenti Nasce un nuovo spazio in fiera per presentare Bologna, le sue istituzioni e i suoi servizi agli studenti che vi abitano o che verranno ad abitarla per frequentare l’università. START-UP! - HAI UN’IDEA D’IMPRESA? ENTRA NELLE NOSTRE RETI! Incredibol ed EmiliaRomagnaStartup, il portale della creazione d’impresa in Emilia-Romagna saranno presenti insieme a UniverCity il 15 e il 16 febbraio per presentare servizi e opportunità per chi intende avviare un’impresa in regione. Venite a trovarci! Maggiori informazioni e i video "vivere e studiare a Bologna" realizzati da giovani video maker su www.univercityexpo.it
8 Feb 2012
Imprese di donne: voce alle imprenditrici!
La Provincia di Bologna organizza un importante appuntamento per dare la voce alle imprenditrici bolognesi che si sono confrontate lo scorso 1 dicembre nel convegno Convegno Imprese di donne: prendiamo la parola sulle sfide future. Martedì prossimo 14 febbraio dalle ore 16.30 alle 19 in Sala del Consiglio (via Zamboni 13) a Bologna ci sarà un focus per ascoltare e discutere i risultati emersi in quella sede. Per consultare il programma del pomeriggio visitare il sito della Provincia di Bologna. Ricordiamo che non esiste una definizione univoca di impresa femminile, tuttavia spesso vengono utilizzati i parametri previsti dalla Legge 215/92 che considera imprese femminili: - le imprese individuali, purchè il titolare sia donna - le società di persone e cooperative laddove siano costituite da donne almeno per il 60% indipendentemente dalle quote di capitale detenute - le società di capitali in cui le donne siano titolari di almeno 2/3 delle quote di partecipazione e in cui gli organi di amministrazione siano costituiti da donne per almeno i 2/3.
17 Feb 2012
148 nuovi Incredibol!
L'avviso pubblico di Incredibol è stato ufficialmente chiuso il mercoledì 15 febbraio! In seguito al rush finale sono arrivati 148 progetti, tra cui 19 neo-imprese e 129 aspiranti imprese. Iniziano ora le valutazioni da parte della commissione, composta dai partner di Incredibol, i risultati verranno comunicati entro 60 giorni. Nel frattempo Incredibol organizzerà altri incontri di formazione/informazione e di networking, quindi vi invitiamo comunque a tenervi aggiornati attraverso sito, newsletter, facebook, twitter... Grazie a tutti della pazienza, per qualsiasi dubbio o consiglio restiamo sempre a disposizione su incredibol@comune.bologna.it
29 Feb 2012
Il coraggio della qualità, tavola rotonda sulla progettazione
MIROarchitetti in collaborazione con l'Urban Center di Bologna e con la partecipazione di New Italian Blood, organizza la tavola rotonda Il coraggio della qualità, momento di confronto e dibattito sulle possibili sinergie tra giovani progettisti, amministrazioni e imprenditoria in un'ottica di rivitalizzazione dei processi di produzione e trasformazione della città. La riflessione promossa coinvolgerà studiosi e testimoni di una stagione fondamentale per il futuro del sistema Italia, focalizzandosi in particolare sul rapporto tra architettura contemporanea e urbe nell’ambito delle necessarie collaborazioni tra gli addetti ai lavori. Interverranno: Luigi Centola (Editore New Italian Blood), Stefano Sist (Amministratore delegato Sist Group), Elisabetta Maggini (Presidente di Vocazione Roma), Alessandro Cardellini (Presidente Gruppo Giovani Ance Roma), Patrizia Gabellini (Assessore all'Urbanistica e all'Ambiente), Matteo Lepore (Assessore Marketing urbano, Innovazione e Lavoro) L'incontro si terrà venerdì 2 marzo alle ore 15 presso l'Urban Center di Bologna, SalaBorsa. Inoltre sarà visitabile la Mostra "New Italian Blood - Premio per giovani architetti e paesaggisti".
5 Mar 2012
Un pranzo per progetti creativi in divenire
Cosa bolle in pentola? è una serie di pranzi collettivi per sostenere progetti creativi a Bologna, a cui partecipano gli autori (i creativi) e i potenziali fruitori (i commensali): attraverso il pranzo, i primi hanno la possibilità di presentare i propri progetti e richiederne il finanziamento (completo o parziale), i secondi possono invece farsi un’idea delle proposte e delle idee che animano la città, e assegnare il proprio voto per decidere quale tra questi otterrà il finanziamento. Il prossimo appuntamento è domenica 25 marzo allo Spazio Menomale, i progetti vanno presentati entro il 19 marzo: per maggiori informazioni consulta il sito di Ossigeno! Cosa bolle in pentola? è un progetto di Culinaria Sexy Sapori, Ossigeno!, CiboSano e La Pillola.
22 Mar 2012
Il primo forum e i Tavoli progettuali del Piano Strategico Metropolitano
Il Piano Strategico Metropolitano di Bologna è un processo volontario e collegiale, di più soggetti pubblici e privati, teso alla condivisione e alla costruzione di una visione del futuro del nostro territorio, e mirato al suo posizionamento sulla scena regionale, nazionale e internazionale. Giovedì 29 marzo alle 9.30 presso l'Arena del Sole ci sarà il primo Forum pubblico in cui la società civile del territorio bolognese è invitata a presentare e a condividere proposte in merito agli ambiti di azione individuati per la discussione: economia, territorio, cultura e welfare. Ai Tavoli si svolge invece il vero e proprio lavoro progettuale. Ad essi possono partecipare, oltre ai rappresentanti delle istituzioni, le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali, tutti cittadini in forme associata e le imprese di ogni tipo: - innovazione e sviluppo; - ambiente, assetti urbani e mobilità; - conoscenza, educazione e cultura; - benessere e coesione sociale. Per partecipare ad uno di questi Tavoli è necessario compilare il modulo on-line e indicare la propria idea. Per maggiori informazioni e per tenersi aggiornati, visitate il sito del Piano Strategico Metropolitano.
22 Mar 2012
Italian Beauty e Innovazione: un mix vincente per startup di successo
Il primo Brainstorming Lounge del 2012 vedrà imprenditori di successo e giovani innovatori porteranno sul palco del Brainstorming Lounge la loro esperienza nel costruire startup e imprese di successo fondate sulla Italian Beauty e sulla Innovazione. Italian Beauty e Innovazione: un mix vincente per startup di successo si terrà Giovedì 29 Marzo 2012, dalle 18 alle 20 presso CNA Bologna, Viale Aldo Moro 22, Bologna Tra i partecipanti all'evento, interverranno: - MARCO PALMIERI, fondatore e CEO di Piquadro Spa - STEFANO CECI, fondatore e CEO di GH Impresa Turistica - MARCO ASQUINI, fondatore di Super//Fluo, socio fondatore di Italian Angels for Growth - GIAN LUCA RANNO, fondatore e CEO di Gnammo.com - MAURIZIO LONGATI, fondatore di Momaboma Nello stile del Brainstorming Lounge, l'evento sarà informale e ci sarà ampio spazio dedicato al “networking” accompagnato da un aperitivo per facilitare il libero incontro tra giovani imprenditori, investitori, studenti e ricercatori. Un ambiente ideale per scambiare idee, incontrare potenziali partner o semplicemente stringere amicizie. L’ingresso è libero ma la registrazione è obbligatoria. Per registrarsi all'evento clicca qui.
11 Apr 2012
Innovare e fare rete per la competitività d'impresa
Fare rete è fattore imprescindibile per accrescere la competitività di un’impresa. Ciò richiede però propensione e metodologie utili a una gestione innovativa ed aperta dei processi organizzativi, di progettazione, produzione e distribuzione. In questa direzione si orientano gli incontri ed i bandi di finanziamento in fase di lancio promossi nell’ambito dell’iniziativa regionale Dai distretti produttivi ai distretti tecnologici 2. L’evento è rivolto alle imprese regionali, in particolare piccole e medie, alle loro associazioni, ai ricercatori e ai centri per l’innovazione. Nell’arco della giornata sarà possibile approfondire i contenuti dei bandi di finanziamento in fase di pubblicazione. All’atto dell’iscrizione on line è possibile, per chi interessato, prenotare incontri presso gli stand dedicati. L'incontro si terrà Sala Plenaria del CNR - Area della Ricerca di Bologna venerdì 20 aprile 2012 a partire dalle ore 9.00. L'iscrizione può avvenire on-line compilando questo form Per maggiori informazioni consultare il programma: Innovare e fare rete
11 Apr 2012
Il valore economico delle imprese creative e culturali
Ervet ha realizzato una ricerca commissionata dall’Assessorato regionale alla Cultura, per conoscere meglio e comprendere le potenzialità e i cambiamenti continui di quella che possiamo definire “l’economia della creatività”. Da questa riflessione nasce C/C: Cultura e Creatività. Ricchezza per l’Emilia-Romagna, un importante convegno in Regione, per riflettere sul valore economico delle imprese culturali e sulle nuove politiche di sviluppo del settore. Il convegno si svolgerà venerdì 20 aprile, dalle 9.30 alle 18.30, presso la Sala Polivalente di Viale Aldo Moro, 50 a Bologna. Per maggiori informazioni e per scaricare il programma visita il sito di E-R Cultura.
23 Apr 2012
Top 20: i vincitori in classifica
Categoria A - Aspiranti Imprese Laboratorio di arti grafiche classiche e contemporanee - 90 punti Manoteca - 80 punti Sfera cubica - 77 punti Edgelab S - 76 punti Tesla Consulting -75 punti Seiperdue SNC - 73 punti Youtool design out of the box - 72 punti Wunderkammer - 68 punti D-hand_design a mano - 67 punti Elecktrochic – Art you wear - 65 punti GINGER: Gestione Idee Nuove e Geniali in Emilia Romagna - 64 punti Minimess.tv, mini tv for smart kids - 63 punti Millewatt studio - 61 punti proget-art - 60 punti Categoria B – Neo-imprese Les Libellules di Cappelli Alice - 80 punti Bottega Finzioni s.r.l. - 79 punti Ren Studio s.n.c. - 77 punti Ciclostile Architettura s.r.l. - 76 punti Comuni-chiamo s.r.l. - 65 punti Italica Edizioni - 64 punti
23 Apr 2012
Venti nuovi Incredibol!
Dopo due mesi intensi, nei quali si sono susseguite numerose sessioni di valutazione da parte di tutti i partner della rete, la Commissione presieduta dal Comune di Bologna ha selezionato, tra i 148 progetti ricevuti, i 20 nuovi vincitori che potranno accedere ai benefici messi a disposizione da Incredibol a partire dalle prossime settimane. Per la Categoria A - Aspiranti Imprese sono stati selezionati 14 progetti: Laboratorio di arti grafiche classiche e contemporanee, Manoteca, Sfera cubica, Edgelab S, Tesla Consulting, Seiperdue SNC, Youtool design out of the box, Wunderkammer, D-hand_design a mano, Elecktrochic – Art you wear, GINGER: Gestione Idee Nuove e Geniali in Emilia Romagna, Minimess.tv, mini tv for smart kids, Millewatt studio, proget-art. Per la Categoria B - Neo-Imprese sono stati selezionati 6 progetti: Les Libellules di Cappelli Alice, Bottega Finzioni s.r.l., Ren Studio s.n.c., Ciclostile Architettura s.r.l., Comuni-chiamo s.r.l., Italica Edizioni. Trovate online anche la graduatoria dei progetti vincitori. I criteri adottati per le valutazioni sono stati la qualità del progetto in relazione alle potenzialità di sviluppo e innovatività, la fattibilità tecnica e la sostenibilità economica, l’accuratezza e la qualità della presentazione, l’attinenza delle competenze dei singoli componenti, la rilevanza del progetto in relazione al contesto del territorio regionale, la presenza di altri soggetti coinvolti in qualità di partner, l’età media dei componenti. Nelle prossime settimane si procederà ad assegnare i benefici previsti dal bando, secondo la graduatoria: due contributi in denaro di 5000 euro (uno per categoria), diversi spazi in comodato d'uso gratuito messi a disposizione dal Comune, attività di formazione e di consulenza gratuite in collaborazione con i partner della rete, supporto promozionale. Per la diretta della conferenza stampa, dalle ore 13, seguiteci su Twitter! Per scaricare la cartella stampa fare clic qui.
15 May 2012
Incredibol Party!
Ad un mese dalla proclamazione dei venti vincitori della seconda edizione, Incredibol organizza una serata di festa e networking: il 25 maggio dalle ore 21.00 presso il Parco della Montagnola ci sarà Incredibol Party! Creativi del territorio, startupper incalliti, partner di Incredibol, amici della nostra rete... siete tutti invitati a passare una serata di festeggiamenti che avrà come colonna sonora il concerto dei Junkfood, provenienti dalle scuderie di Sfera Cubica, uno dei neo-vincitori di Incredibol. Vi aspettiamo!
4 Jun 2012
Incredibol a R2B, fiera di Bologna 6-7 giugno
Venite a trovarci e a scoprire le varie opportunità per la creazione d'impresa allo stand di Emilia-Romagna Startup. Info e accrediti sul sito di R2B Sito fiera R2B
19 Jun 2012
Inizia la formazione di Aster per EmiliaRomagnaStartup
Tutte le startup e le aspiranti imprese della rete regionale EmiliaRomagnaStartup hanno l'opportunità di accedere alla formazione gratuita offerta dfa ASTER. Si comincia il 27 giugno con una mattinata sul fundraising: ore 9.00 alle ore 13.00, sala 215 del CNR - Area della Ricerca in Via Gobetti 101, a Bologna. "Fund raising per le start-up" Docente: prof.ssa Elisabetta Gualandri (Università di Modena e Reggio Emilia) I principali strumenti di finanziamento a disposizione di un’azienda in fase di avvio dell’attività e le opportunità più adeguate alle esigenze legate alle varie fasi di sviluppo. Nel corso della lezione, racconterà la propria esperienza Jacopo Vigna, fondatore di Milky Way srl, start-up che produce e commercializza biciclette innovative per sport estremi. per iscrivervi contattateci: incredibol@comune.bologna.it
19 Jun 2012
Apparati Effimeri mappano il Cavaticcio!
Architectural mapping & live media al parco del cavaticcio a Bologna, accorrete!